STAR WARS: L'ascesa di Skywalker?
- allegramanontroppo
- 27 dic 2019
- Tempo di lettura: 5 min
ATTENZIONE!! CONTENUTO CON SPOILER !!! SE NON AVETE VISTO IL FILM NON PROSEGUITE CON LA LETTURA!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Non potevo non scrivere due righe su Star Wars. E’ inevitabile. Da amante della saga non posso non dire la mia. Volevo condividere con voi le mie impressioni, i punti di forza e i punti deboli del film, per poi far nascere una discussione logica e pacata. CORDIALE ED EDUCATA.

Il film mi è piaciuto sotto certi punti di vista. Potrà sembrare scontato, ma di questi tempi godersi l’ultimo film di una saga con tante aspettative è difficile, soprattuto perchè bisogna avere a che fare con le mille mila recensioni (per lo più negative). Crearsi una propria idea è pressochè impossibile. Si viene condizionati dalle altre persone così facilmente che non ci rendiamo neanche conto di quello che realmente abbiamo visto. Io per esempio ho cercato di non guardare nessuna recensione o “Reaction” al film. Sono andata al cinema la sera della Vigilia e me lo sono goduto, con i suoi alti e bassi è vero, ma l’ho fatto.
Partiamo dal presupposto che ormai la saga di Star Wars è in mano alla Disney. Ragazzi, cosa vi aspettavate? Cioè, il finale positivo ci sarà sempre e comunque, che ci piaccia o no. Non potrà mai vincere il lato oscuro o comunque esserci un risvolto totalmente negativo della trama. Però una cosa la devo proprio dire…LA TRAMA E’ CAMPATA PER ARIA. Con questo voglio dire che sono state lasciate tante, TROPPE cose in sospeso o buttate in scena senza una motivazione apparente. Chiunque se ne è reso conto, soprattutto se ha visto l’intera saga dall’inizio. A partire dal fatto che Rey viene allenata da Leila…Cioè va bene, maaaaa in che senso? Come avviene l’addestramento? Quando inizia ? Perché? Come?. Per non parlare di come hanno giustificato l’esistenza delle due spade laser, una di proprietà di Luke ( quella già in possesso di Rey) e una di Leila….2 minuti in cui si vedono Leila e Luke 20 anni prima probabilmente allenarsi in mezzo ad un bosco. FINE. Ma che spiegazione sarebbe?
Un punto positivo lo devo mettere a favore dei due protagonisti, Rey e Ben (Kylo Ren). Mi piace molto il modo in cui hanno creato il loro legame nella trilogia. Si capisce fin dal primo episodio della trilogia che il loro rapporto sarebbe mutato, aumentato e infine esploso. Si percepisce perfettamente, data anche la bravura della Ridley e di Driver, questo è certo.
Un momento del film che mi ha turbato davvero tanto è stato quando Rey, in conflitto con Kylo nel deserto, cerca di riportare a terra la navicella dove è rinchiuso Chewbe. Kylo la sta spingendo al limite e lei, in un impeto di rabbia, libera tutta la sua energia facendo fuoriuscire dalle mani dei veri e propri fulmini. Come quelli di Palpatine, esattamente. E lì, sarò sincera, ho avuto un attimo di estraniamento. Perché ok, è scontato che ci fosse un legame tra l’Imperatore e la ruba rottami, ma come diavolo ha fatto Rey a produrre quell’energia? Non è un potere che si eredita, dovrà averlo imparato da qualcuno no? O quanto meno dovrà essersi allenata molti anni per imparare a gestire quell’energia…non è spiegato minimamante. Quindi rimane un dubbio enorme. Stesso discorso vale per l’utilizzo della forza per curare delle gravi ferite. Bene che se ne parli ma contestualizzatelo per l’amor di Dio. Si sa benissimo che Rey è molto potente ma bisogna anche capire come è arrivata a quel livello di potenza, non potete giustificarlo con 10 minuti in cui Rey parla con Leila dell’addestramento. Anche no.
Tuttavia la pellicola non è per niente noiosa, è scorrevole, piacevole e con grandi effetti visivi ( vedi lo scontro tra Kylo e Rey sul relitto della Morte Nera). Mi spiace davvero tanto però, avevano un gran materiale con cui lavorare e far uscire un gran capolavoro. Invece ne è uscito un gran "Può fare di più, ma non si impegna". Anche i personaggi di Finn e Poe sono stati sfruttati poco, risultavano quasi delle comparse messe li a caso per fare da contorno. Una gran cosa positiva però c’ è e va detta. Adam Driver. Credo di averlo amato con tutta me stessa in questo film…attore di un calibro non indifferente. La redenzione comunque fa bene…è un dato di fatto.

Il personaggio di Kylo Ren è stato analizzato e impostato in un modo che ho apprezzato tantissimo. Il conflitto interiore è ben evidente, soprattuto in quest’ultimo film. Avrei preferito approfondissero di più, MOLTO di più…peccato.
C’è stato poi il momento più discusso di tutti. Il momento che molti chiamano “Fan Trash”. Il bacio tra Rey e Ben. Si, perchè Ben ha finalmente capito d’aver fatto NA CAZZATA ad ammazzare suo padre e di aver provato finalmente qualcosa di reale con Rey, non parlo di amore ma forse di qualcosa in più. Un vero e proprio legame con un altro essere umano che non sia Snoke, qualcuno che lo possa capire e accettare. Ma il bacio c’è stato, che vi piaccia o no. A me sinceramente quel momento è piaciuto, gli attori lo hanno reso davvero intimo e intenso. Parlo della scena a prescindere dalla trama, prendendola singolarmente, mi ha emozionato davvero tanto. Era anche prevedibile data la piega presa dal film stesso…e continuo a ripetere, è della DISNEY.
Ben, in ogni caso, si sacrifica per ridare la vita a Rey. Ora, sinceramente avrei fatto crepare lei, per cambiare un po’ le carte in tavola. Dopotutto il film si chiama “ The Rise of Skywalker” no? Ma tant’è. Il bel redento muore e lei torna dalla Resistenza. E qui ragazzi, c’è la scena più non-sense del mondo a mio avviso: Si vede Rey su Tatooine nella vecchia dimora di Luke. Una signora che passa da quelle parti la nota e le chiede chi è, e lei molto spontaneamente dice “ Sono Rey…. Skywalker”. FINE.
MA PERCHE’? Tu non sei una Skywalker! Sei una Palpatine semmai. Ti avesse allevato Luke stesso o Leila poteva anche starci, ma non è cosi! O per lo meno non è stata resa giustizia al rapporto che Rey ha avuto con i due, perciò risulta stonare. Mi spiace davvero tanto perché io amo alla follia questa saga e credo che la amerò sempre, ma sento di dire che l’unico film che mi ha davvero emozionato fuori da ogni aspettativa è stato Rogue One. Quello si che è stato un capolavoro.
Volevo comunque dire due parole in più sul fatto che anche se questa trilogia non è stata perfetta, insultare il regista, lo sceneggiatore o gli attori è da beceri. Un film può piacere o non piacere, ma il rispetto sta alla base del rapporto tra persone civili.
Rika
Comments