top of page

Che belli i matrimoni!

Stranamente l’anno scorso non ho partecipato a nessun matrimonio, e dico stranamente perché dal 2012 fino al 2018 ho partecipato ad un matrimonio all’anno. E di cose ne ho viste…



Amo particolarmente i matrimoni. Molto probabilmente in una vita precedente ero una wedding planner perchè mi piacciono davvero tanto. Potrei persino diventare la manager della serie “Quattro Matrimoni”, ma la parte che amo di più è sicuramente il pranzo/cena di nozze. Quando, dopo l’ennessimo invito ad un matrimonio, mio padre mi chiese “ Ma perchè ti piacciono così tanto i matrimoni?” io risposi “Papà, tu puoi capirmi fino in fondo quando dico che la parte migliore è il MANGIARE COME SE NON CI FOSSE UN DOMANI”. Il mio rapporto con il cibo al momento è molto normale, però ragazzi, quando si tratta di feste o eventi non mi tengo per niente al mondo. Certo, sto attenta a quello che mangio di solito, ma amo anche mangiare prodotti di qualità in bella compagnia. E credo che il momento migliore sia proprio durante un matrimonio.


Normalmente mi piace osservare ogni singolo dettaglio, dagli inviti al centrotavola, dagli abiti succinti delle invitate alle bomboniere improbabili. Ogni cosa passa sotto il mio radar come un falco pellegrino e se qualcosa non mi convince ci scrivo un articolo. Tiè. Scherzi a parte, mi sono capitate delle cose alquanto divertenti a queste fantastiche cerimonie e ve le voglio narrare.


Il mio primo invito ad un matrimonio l’ho visto proprio nel lontano 2012, e devo dire che è stato proprio un bel matrimonio. A parte il diluvio universale. Ovviamente la cerimonia è stata la parte più tediosa, come ben potete immaginare, e io non vedevo l'ora di mangiare. Appena entrati nella bellissima location, un castello di Bairo Canavese, la folla di cavallette affamate si è fiondata inevitabilmente sul buffet. Io, ci tengo a precisare, non mi fiondo come un maiale sulla sbobba ma aspetto cordialmente che le persone facciano i loro comodi, e solo allora mi alzo e vado a prendere una porzione NORMALE di cibo. Si, perchè anche in situazioni formali, come i matrimoni guarda caso, il galateo vorrebbe essere tenuto in considerazione, animali. Sta di fatto che mangio, mangio e mangio ancora fino a sentirmi sazia, questo perché credevo SINCERAMENTE che quello fosse il pranzo, anche perché io un buffet così ricco non l'avevo mai visto in vita mia. Ad un certo punto però, un cameriere fa capolino dalla sala immacolata e con voce sonante e cordiale esordisce con “Signori, se volete seguirmi, tra poco serviremo il pranzo”. Gente, erano le 16 di pomeriggio. EH LA MADONNA E MO?. Eh…Adesso mangi ancora ingorda di una bifolca. A quell’evento speciale mi sono davvero resa conto del quantitativo abominevole di cibo che mangi concretamente ai matrimoni. Vi dico solo che dopo il “MERE-PRANZO” ci hanno fatto accomodare all'esterno per il buffet di dolci. Erano 5 metri di tavolo coperto di diabete puro.




Tra l’altro, a questo matrimonio, è avvenuta l’epica caduta in piscina della nonna dello sposo di cui vi ho già parlato nell’articolo “Che Figura di m***a!” che potete trovare qui: https://federicaallario.wixsite.com/allegramanontroppo/post/che-figura-di-m-a






C’è poi da chiarire un fatto, io ai matrimoni mi vesto perennemente uguale. Non riesco a capire il motivo, ma ogni volta che provo a cambiare colore di vestito o le scarpe, prima di andare all'evento, mi cambio in tutta fretta e metto il classico vestito blu navy. Sarà che è uno dei miei colori preferiti però mi sono anche detta “Cambia un po’ sta monotonia di colore ogni tanto, no? Che potrà mai succedere?" Bene. Nel 2018 l’ho fatto e ire funeste si sono scatenate. Secondo me, inconsciamente, mi vesto di blu perché mi porta bene in quelle occasioni, e se non lo faccio succedono disgrazie. Ovviamente scherzo...o forse no?





Come dicevo, l’ultimo matrimonio a cui ho partecipato è stato quello di due cari amici. Sono convinta tutt'ora che il mio cambio d’abito improvviso, abbia sconvolto lo spazio tempo perchè i camerieri stavano letteralmente per far collassare la mamma della sposa. Immaginatevi la scena. Tutti che mangiano e bevono in un clima scherzono e felice. Arriva il momento del taglio della torta, e qui DEVO fare una parentesi. Se fossi stata nella sposa avrei preso a calci sulle gengive il “presunto” pasticciere perchè il mio falegname, con 30 mila lire, la faceva meglio. Devo dire che lei è stata abbastanza stoica e composta perché sicuro avrà pensato “Ragazzi, the show must go on. Ho tutto il tempo di ucciderti in un secondo momento”. Ma tornando al discorso principale…La torta era posizionata ed erano tutti pronti quando ad un certo punto giunge una voce dall'interno, che comunica che la mamma della sposa non si sentiva bene. Tutti accorrono per aiutarla e capire cosa fosse successo e in più arriva pure l’ambulanza. Ora, per un attimo, pensate agli sposi. Io li conosco bene e sono stati davvero SPETTACOLARI a gestire un problema del genere perchè io avrei dato di matto in maniera incontrollata...Ma volete sapere cosa è accaduto? La madre della sposa è celiaca. Io avevo addirittura pensato"Le avranno fatto un becero scherzo, magari le hanno lanciato addosso della farina". E invece no. Lei doveva avere il suo cameriere personale proprio per la sua problematica, ma a quanto pare si è ritrovata il cameriere che ha servito Fantozzi al veglione di Capodanno.

Aaaah che bella serata.




Rika

コメント


© 2023 by allegra ma non troppo.

bottom of page